ENG
Italiano
Prenota
  • Homepage
  • Servizi
  • Miramonti Restaurant
  • Nuova Gestione
  • Camere
  • Offerte
  • Estate in Valmalenco
  • Inverno in Valmalenco
  • Cultura in Valmalenco
  • Galleria Fotografica
  • Contatti
Inverno in Valmalenco Neve e attività

Ski area Valmalenco

17 piste da sci di discesa con diversi livelli di difficoltà per 60 km totali, ma anche 7 km di piste da fondo: la Ski Area dell’Alpe Palù è il biglietto da visita della Valmalenco. Il comprensorio è facilmente raggiungibile da Chiesa in Valmalenco grazie alla funivia Snow Eagle, la più grande d’Europa, oppure dalla seggiovia di San Giuseppe, percorrendo 5 km di strada asfaltata.
Scopri di più

Sci da fondo

Oltre alle piste naturali del Lago Palù, in Valmalenco si possono trovare tracciati e anelli per lo sci da fondo adatti a ogni esigenza.

A San Giuseppe troverai un attrezzato centro di fondo con un anello di circa 15 km, a Lanzada invece, la pista di fondo Pradasc: un anello di 1200 metri illuminato anche la sera (dalle 17.30 alle 23.00) con la possibilità di noleggio attrezzature e corsi per principianti.
Scopri di più

Sci alpinisimo

In inverno tutto viene ricoperto da un candido manto bianco che rende l'ambiente magico. Scopri la bellezza e il silenzio dell'inverno percorrendo, con ai piedi le ciaspole, vari itinerari tra alpeggi, boschi e montagne.

Gli itinerari sono numerosi e adatti a chiunque: dalla famiglia con bambini, alla persona più allenata e atletica. Inoltre numerosi rifugi organizzano uscite con le ciaspole abbinate a pranzi o cene e con la possibilità di pernottare in alta quota.
Scopri di più

Ciaspolate

Il racchettare è un’attività salutare che consente di svolgere un esercizio a basso impatto su un terreno naturale. Le ciaspole vengono indossate sopra gli scarponcini da trekking e consentono di muoversi sulla neve evitando di sprofondarci.

Potrai scegliere in totale libertà il percorso, la sua lunghezza, senza orari o necessità di impianti di risalita.
Oppure potrai partecipare a un’uscita guidata con una guida alpina: in calendario ce ne sono sempre di diverse, sia nelle ore diurne che al chiaro di luna. Ricordati sempre di controllare il bollettino neve e valanghe prima di partire.
Scopri di più

Percorsi con fat bike

In Valmalenco potrai pedalare sulla neve, utilizzando le cosiddette fat bike (bici grasse), dotate di copertoni molto più larghi di quelli delle mountain bike comuni. A Vassalini, Chiesa in Valmalenco, potrai noleggiarne una presso il Rent Bike Palù e avere tutte le informazioni necessarie per organizzare la tua escursione.
Scopri di più

Chiareggio in motoslitta con pranzo e/o cena nei ristoranti del posto

Durante l’inverno Chiareggio diventa ancora più suggestiva. Quale miglior luogo per un pranzo o una cena in un ristorante tipico? Saranno tutti facilmente raggiungibili grazie al servizio motoslitta.

Centri sportivi

La Valmalenco offre diversi centri sportivi, ognuno con diverse attività praticabili, anche durante la stagione invernale.

Ad esempio, presso il centro sportivo di Pradasc (Lanzada) potrai sperimentare l’arrampicata sportiva grazie alla moderna palestra.
Scopri di più

Pattinaggio su ghiaccio

In Valmalenco sono presenti due diverse piste di pattinaggio: la prima presso il centro sportivo Pradasc di Lanzada, la seconda a Caspoggio, presso il centro sportivo Zenith.
Scopri di più

Per ulteriori informazioni o per degli altri spunti su cosa fare in Valmalenco non esitare a chiedere allo staff dell’albergo.

Contatti utili
Consorzio Turistico
Tel. 0342451150 - E-mail: info@sondrioevalmalenco.it - Visita il sito web
Contattaci
Indirizzo Via Rusca 20, 23023
Chiesa in Valmalenco (SO)
Telefono +39 0342 556427
Email hotel@miramontichiesa.it
Seguici

2021 ©  miramontichiesa.it | PIVA 00079360145 | CIR 014019-ALB-00005 | CIN:  IT014019A1ERZGYTXS | Developed by ObjectWeb | Privacy & Cookie Policy
 

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Informativa sulla privacy Acconsenti e chiudi